Homepage

In evidenza

Biblioteca chiusa: i servizi attivi

La biblioteca è chiusa per trasloco nella nuova sede di viale Aldo Moro 46. Sono attivi il prestito su prenotazione, il rientro, il document delivery da remoto, i servizi di PIC (Prestito Intersistemico Circolante) e ILL (Prestito interbibliotecario). Ci scusiamo per i disagi.
Biblioteca chiusa: i servizi attivi https://www.assemblea.emr.it/biblioteca/la-biblioteca/chi-siamo/chi-siamo
Novità
Immagine di Scenari per l’Italia al 2035 e al 2050. Il falso dilemma tra competitività e sostenibilità

Scenari per l’Italia al 2035 e al 2050. Il falso dilemma tra competitività e sostenibilità

Rapporto di Primavera 2025 a cura di Asvis (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile) in collaborazione con con Oxford Economics. Il Report contiene un inedito lavoro di analisi sugli scenari di medio e lungo periodo per diversi comparti produttivi con riferimento all’economia europea e a quella italiana.
Novità
Immagine di Comunità energetiche rinnovabili (CER): strategie, norme e applicazioni

Comunità energetiche rinnovabili (CER): strategie, norme e applicazioni

Questo manuale analizza le Comunità Energetiche Rinnovabili sotto ogni aspetto: normativo, tecnologico, progettuale, organizzativo, economico e gestionale, con l’obiettivo di offrire al lettore, in un unico testo, un panorama esaustivo sull’argomento. L'opera affronta la parte strategica e normativa, ma offre al lettore anche considerazioni più strettamente tecniche con richiami ai regolamenti da osservare per la realizzazione di una CER.
Novità
Immagine di Alla ricerca del futuro: la riforma dell'assistenza agli anziani non autosufficienti

Alla ricerca del futuro: la riforma dell'assistenza agli anziani non autosufficienti

La riforma dell'assistenza agli anziani non autosufficienti è stata introdotta nel nostro Paese con la Legge Delega 33/2023 e il successivo Decreto Attuativo 29/2024. Questo volume nasce dall'intenzione del Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza di promuovere la conoscenza della riforma e il confronto pubblico in merito. Il testo si propone come una guida – chiara e accessibile – che ne illustra gli elementi principali e ne analizza punti di forza e punti di debolezza.

Collezioni

Icona

Quotidiani

Quotidiani nazionali e locali, in ordine alfabetico e per provincia, posseduti dalla Biblioteca dal 1988

Scopri di più

Icona

Periodici digitali

Settimanali, mensili e periodici online suddivisi in elenco alfabetico o ricercabili per temi

Scopri di più

Icona

Raccolte

La Biblioteca ha un patrimonio di 52.000 volumi, 2400 periodici e 4400 video disponibili per consultazione e prestito

Scopri di più

Immagine di sfondo

Per approfondire

Bibliografie e dossier

Raccolte su tematiche di particolare interesse regionale

Sentenze Corte Costituzionale

Selezione delle pronunce della Corte costituzionale di interesse regionale

Normativa

Selezione di norme statali e regionali di interesse

Azioni sul documento